Se non visualizzi correttamente questa newsletter fai click su questo link
header
bannerone 750

InformARS Food -  Produzione, fornitori, distribuzione, controlli.

Gentili lettori,

un nuovo numero di InformARS Food, Newsletter che  affianca il canale informativo tematico "Sostanzealimentari.it", a cura di ARS Edizioni informatiche, interamente dedicato al settore alimentare.

Il canale rappresenta l'unica raccolta completa e sistematica, aggiornata quotidianamente della normativa vigente nazionale, comunitaria e regionale, nel settore alimentare, che include la filiera produttiva, i laboratori, la distribuzione, la ristorazione, i macchinari, i materiali, i controlli.

Dalle News e dagli approfondimenti potete vedere che continua ad essere centrale il tema delle informazioni al consumatore, nelle sue più diverse declinazioni e prospettive, che ripercorriamo qui con alcune note a margine di sentenze e commenti a provvedimenti normativi. Con il nuovo anno saranno disponibili i nostri webinar dedicati alla normativa sull'etichettatura aggiornata alle disposizioni vigenti

Buona lettura

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it

News:

Criteri e modalità di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione (17.11.2020)
Elenco dell’Unione dei nuovi alimenti: pubblicato nuovo Allegato (30.10.2020)
Continua il percorso NutrInform Battery in Italia (29.10.2020)
Pubblicato il programma 2021-2025 dei controlli in materia di filiera agroalimentare (26.10.2020)
Proroga al 1 febbraio 2021 delle misure temporanee sui controlli ufficiale e le altre attività ufficiali (20.10.2020)
Corte di Giustizia UE: la Commissione era stata correttamente informata dalla Francia sull’urgenza di intervenire a protezione delle api (13.10.2020)
La Corte di Giustizia dell’Unione europea su qualità degli alimenti e loro origine o provenienza (12.10.2020)
Pegno rotativo sui prodotti DOP e IGP: accesso al credito per le imprese agricole e della pesca (10.09.2020)
Origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari: obbligo indicazione prorogato al 31 dicembre 2021 (09.09.2020)
Imballaggi alimentari, in arrivo nuove sostanze ammesse e restyling restrizioni (04.09.2020)
Produttori di carne brasiliani perdono la causa davanti al Tribunale dell’Unione: cancellati gli stabilimenti dall’elenco, fermate le importazioni (16.07.2020)
Controlli sulla produzione biologica e deroghe per pandemia Covid-19 (08.07.2020)

Vai all'archivio News


Approfondimenti in primo piano:

LinkModello 231 e Covid-19: nuova gestione dei rischi aziendali (Avv. Giovanna Soravia)

LinkNote a margine della Sentenza “Lactalis” – Corte di Giustizia UE Causa C-485/18 (Avv. Valeria Pullini)

LinkIndicazioni sulla salute e botanicals nella recente Sentenza della Corte di Giustizia Europea nella causa C-363/19 (Avv. Giovanna Soravia)

LinkRegolamento 775/2018 e l’obbligo di indicazione di origine dell’ingrediente primario. Analisi e casistica (Avv. Valeria Pullini)

LinkLa lealtà nelle pratiche di informazione nel settore alimentare (Avv. Avvocato Germano Margiotta – Studio Legale Margiotta & Partners)

LinkIl semaforo in etichetta non piace: l’Italia preferisce la batteria. Ma al consumatore, realmente, cosa serve? (Avv. Giovanna Soravia)

LinkLa Corte di Cassazione sull’utilizzo di un marchio registrato contenente il termine “Asiago” (Avv. Giovanna Soravia)

Vai all'archivio Approfondimenti



Per ogni necessità potrete scrivere ad info@arsedizioni.it o alle altre mail indicate sul nostro sito internet www.arsedizioni.it alla voce “contatti”. Potete raggiungerci telefonicamente allo: 02.3192301

oppure potete inviare la vostra richiesta specifica a Ufficio vendite - Ars Edizioni: sales@arsedizioni.it

INVESTI IL TUO TEMPO: richiedi un webinar dimostrativo  e saremo felici di mostrarti i nostri applicativi web, da remoto.


 

 
Stai ricevendo questa newsletter perchè ti sei iscritto o hai acquistato un prodotto e/o un servizio di ARS Edizioni o di OrangeNews. Se non vuoi più ricevere questa newsletter vai in fondo alla pagina e fai click sul link per rimuovere la sottoscrizione.
Informazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003: il suo indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per i servizi informativi di Ars Edizioni informatiche. Esso non sarà comunicato o diffuso a terzi.

* * * * * * * * * * *
Copyright © 2020 Ars Edizioni informatiche - Tutti i diritti riservati

 
arsedizioni.it  |  lavoroeambiente.it  |  sostanzealimentari.it  |  orangenews.it