Se non visualizzi correttamente questa newsletter fai click su questo link
header
bannerone

InformARS - FORMAZIONE SPECIALISTICA DI RADIOPROTEZIONE ex D.Lgs. 101/2020

Il 12 agosto 2020, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che riguarda prettamente la materia radioprotezionistica, stabilendo “norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti”, entrato in vigore il 28 agosto 2020.
Tra le altre cose il nuovo Decreto Legislativo 101/20, al paragrafo 16.1 dell’allegato XXI, ha stabilito che l’Esperto di Radioprotezione deve seguire corsi di aggiornamento professionale di 20 ore all’anno.

“16.1 Gli esperti radioprotezione devono documentare, mediante l’invio dei relativi attestati, al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali –Direzione generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali- di avere effettuato corsi specifici di aggiornamento professionale presso soggetti o enti formatori di riconosciuta esperienza della durata di almeno 20 ore per anno solare” .

Come specificato e richiesto in molti articoli del Decreto Legislativo 101/2020, i soggetti erogatori dei corsi devono essere Esperti di Radioprotezione in possesso della qualifica di “formatore in materia di salute e sicurezza”.

Per questo motivo ARS Edizioni informatiche con la supervisione scientifica di FRANCO CIOCE (Esperto di Radioprotezione; Consulente ADR/RID/ADN; Perito di radioprotezione per la Confederazione Elvetica; Qualificato come “European Commission Expert” per il trasporto di Materiale Radioattivo; Consulente ADR per il trasporto di merci pericolose e membro del “Comitato Materie Fissili e Radioattive” - Centro Comune di Ricerca JRC di Ispra – Commissione Europea; Formatore certificato), ha elaborato un piano di formazione specifico, selezionando una serie di formatori con i requisiti richiesti.

I primi due webinar si terranno il giorno 23 luglio.

I webinar in programmazione sono validi per Esperti di radioprotezione, per RSPP, per responsabili ambientali, per esperti di Sicurezza.

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it


FORMAZIONE specialistica di Radioprotezione

23 luglio (9.30-12.30)

LinkApprofondimento su Art. 43 Decreto Legislativo 101/20 (Trasporto di materiali radioattivi )
  (Dr. FRANCO CIOCE)

23 luglio (14.30-17.30)

LinkSorveglianza radiometrica di rottami metallici e altri rifiuti - Misure radiometriche per certificare la non presenza di materiale radioattivo
  (Ing. VALERIA CIRIELLO)

 

PROGRAMMAZIONE specialistica di Radioprotezione  settembre-dicembre 2021:

1. VALUTAZIONE DI DOSE ALLA POPOLAZIONE (Francesco ROMANO 3,5 h)

2. STRUMENTAZIONE DI RADIOPROTEZIONE OPERATIVA (Valeria CIRIELLO – 4 h)

3. RADIAZIONI GAMMA EMESSE DA MATERIALI DA COSTRUZIONE (Valeria CIRIELLO 3,5 h)

4. GESTIONE DELLA EMERGENZA NEGLI INCIDENTI DURANTE IL TRASPORTO DI MATERIALE RADIOATTIVO (Franco CIOCE – 3 h)

I corsi rilasciano Crediti formativi per R.S.P.P./A.S.P.P. - tutti i macrosettori ateco 2007 e i nuovi settori produttivi SP1, SP2, SP3 e SP4 - Ai sensi dell'art 32 comma 6 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 128/CSR, del 7.7.2016. (4 crediti)

I corsi sono VALIDI COME AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER GLI ESPERTI DI RADIOPROTEIZONE - art. 129 e punto 16.1 - allegato XXI – Decreto Legislativo 101/2020 (erogato da soggetto di riconosciuta esperienza)


PROSSIMI WEBINAR luglio 2021:

mercoledì e giovedì 7-8 luglio 9.00-13.00
(con crediti formativi)  

LinkLA CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI E DEI RIFIUTI PERICOLOSI SECONDO L'ADR 2021 


giovedì 14 luglio 9.00-13.00
(con crediti formativi)

LinkL’IDENTIFICATORE UNICO DI FORMULA (UFI): LE NOTIFICHE AL PCN PORTAL, obbligatorie dal 1° gennaio  2021



TRASPORTO MERCI PERICOLOSE 2021: GLI INDISPENSABILI  

adr 2021 2° edizione rid 2021 Guida adr rid 2021 imdg 2018


 

 
Stai ricevendo questa newsletter perchè ti sei iscritto o hai acquistato un prodotto e/o un servizio di ARS Edizioni o di OrangeNews. Se non vuoi più ricevere questa newsletter vai in fondo alla pagina e fai click sul link per rimuovere la sottoscrizione.
Informazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003: il suo indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per i servizi informativi di Ars Edizioni informatiche. Esso non sarà comunicato o diffuso a terzi.

* * * * * * * * * * *
Copyright © 2021 Ars Edizioni informatiche - Tutti i diritti riservati

 
arsedizioni.it  |  lavoroeambiente.it  |  sostanzealimentari.it  |  orangenews.it