Gentili lettori,
Il DL 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni bis), convertito con Legge108/2021, pubblicata all’inizio di agosto, ha apportato diverse modifiche in tema di VIA e VAS.
Le nuove disposizioni si propongono principalmente due grandi obiettivi:
- integrare la disciplina prevista per la valutazione ambientale dei progetti del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC) al fine di ricomprendervi anche la valutazione dei progetti per l'attuazione del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza);
- operare un intervento di semplificazione sulla disciplina di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e VAS (Valutazione Ambientale Strategica) prevista dalla parte seconda del Codice dell'ambiente (D.Lgs. 152/2006).
Ritenendo di fare cosa utile, la redazione di ARS Edizioni informatiche ha
prodotto una tabella (la trovate nella sezione Primo piano) in cui si elencano gli articoli del DL 77/2021, cosi come
emendati dalla legge di conversione 108/2021, che vanno a modificare la
disciplina in tema di VIA e VAS, già presente nel
Testo Unico Ambientale, con
commento.
Il Ministero ha inoltre già aggiornato e reso disponibile sul suo sito, la Modulistica per la presentazione delle istanze di VIA e di Verifica di Assoggettabilità a VIA per adeguarla proprio alle novità.
Inoltre, sono
state predisposte, con la condivisione degli uffici competenti del Ministero della Cultura, le “ Specifiche tecniche per la predisposizione e la trasmissione della documentazione in formato elettronico per le procedure di VAS e VIA ai sensi del D.Lgs.152/2006”.
Tra gli approfondimenti in primo piano troverete anche
la tabella aggiornata, riassuntiva dei documenti relativi al trasporto, la cui scadenza è stata prorogata a causa dello stato di emergenza da Covid:
- Patente di guida - CQC Carta Qualificazione conducente
- Patentino ADR autisti
- Certificato Formazione Professionale Consulenti (DGSA)
- Revisione veicoli
- Barrato Rosa - Recipienti a pressione Classe 2
- Recipienti criogenici Classe 2
Buona lettura
Please do not reply, per informazioni scrivere
a
simona.galante@arsedizioni.it
N.d.r. : i contenuti protetti da password sono
visibili in base al canale informativo di ARS Edizioni informatiche
a cui si è abbonati
|