Se non visualizzi correttamente questa newsletter fai click su questo link.
arsed.it

InformARS - Partenza Sistri per i produttori: procedure e incognite per le Imprese

Cari lettori,

circa 180.000 Produttori “iniziali” di rifiuti pericolosi saranno probabilmente chiamati ad utilizzare il sistema Sistri a partire da lunedì 3 marzo, e le incognite si moltiplicano, insieme alle iniziative aziendali per adeguarsi.
Ma al di là delle perplessità generate dalle disfunzioni accertate del Sistema, la questione verte certamente intorno al problema del Contratto, che prevede per la società di Finmeccanica un pagamento fisso minimo di circa 28 milioni all’anno, importo interamente da coprirsi con le contribuzioni delle Aziende. Se il Ministero non riuscirà ad ottenere la cancellazione di tale obbligo dalla Selex, quindi, giocoforza non potrà sospendere la data di avvio per i Produttori (che incidono sulla componente economica in modo rilevante) e dovrà richiedere il pagamento a tutti i Soggetti interessati, e trasformare di conseguenza il 2014 in un'unica e colossale “sperimentazione Sistri” sulle spalle delle Imprese.
Facciamo il punto della situazione con Paolo Vaccaneo, che partecipa ai tavoli di lavoro del Sistri.

In Gazzetta Ufficiale Italiana n° 32 del 08/02/2014 è stata pubblicata la legge N° 6 del 06/02/2014 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, recante disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate. Come noto, il D.L. 136/2013 ha introdotto per la prima volta in modo formale nel nostro ordinamento il reato di combustione illecita di rifiuti, andando ad inserire nel testo del D.Lgs. 152/2006 un nuovo articolo, il 256-bis . Nell’articolo di Erica Zuanon viene evidenziata la ricostruzione della versione vigente, così come è da applicare oggi, dopo le modifiche. 

Buona lettura

Please do not reply - per informazioni su pubblicazioni, corsi e abbonamenti scrivere a simona.galante@arsedizioni.it


News:

1. D.Lgs. 152/2006. Dopo il reato di combustione, modifiche per le emissioni da linee trattamento fanghi (11.02.2014)
2. Seminario "Verifiche periodiche di attrezzature e impianti" (07.02.2014)
3. AUA: dopo la Lombardia anche il Piemonte da le sue specifiche (07.02.2014)
4. Radioprotezione: Pubblicati gli elenchi nominativi degli Esperti qualificati e medici autorizzati (07.02.2014)
5. Sistri: al via azione collettiva (04.02.2014)
6. Settimo elenco delle aziende abilitate alla verifica di talune attrezzature di lavoro (29.01.2014)
7. Portale Agenti Fisici: Aggiornata Banca Dati Radiazioni Ottiche Artificiali (29.01.2014)
8. Omologazione valvole ed equipaggiamento di servizio cisterne ADR (29.01.2014)
9. SISTRI: Nuovo Aggiornamento Sezione Documenti (23.01.2014)
10. INAIL: al via l'inserimento dei dati per l'incentivo alle imprese (23.01.2014)
11. MUD 2014: il software per la compilazione sarà disponibile a partire da marzo 2014 (22.01.2014)
12. Ufficiali i Quiz e Studi dei Casi ADR-RID 2013 per esame Consulente Sicurezza Trasporti (21.01.2014)
13. Nuovo elenco aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione (21.01.2014)
14. Attivo il portale per la presentazione della Comunicazione Annuale pile e accumulatori (21.01.2014)
15. Rivoluzionaria sentenza: Lo stress lavorativo come "causa violenta" (21.01.2014)
16. Le scaffalature metalliche possono rientrare nell'ambito della normativa sui cantieri temporanei mobili (15.01.2014)
17. Chiarimenti sull’obbligo di formazione dei lavoratori che svolgono funzioni di RSPP (15.01.2014)
18. Dall’Inail più di 300 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza nelle imprese (13.01.2014)
19. Certificato formazione professionale ADR (13.01.2014)
20. Dati di utilizzo SISTRI (10.01.2014)

... Vai all'archivio News

In primo piano:

La partenza del sistri per i produttori: procedure e incognite per le Imprese (Paolo Vaccaneo)
Combustione illecita di rifiuti.La legge di conversione e le importanti modifiche apportate (Erica Zuanon)

Vai all'archivio Approfondimenti....



FORMAZIONE :

CLASSIFICAZIONE ADR delle merci e dei rifiuti pericolosi:
CLASSIFICAZIONE RIFIUTI PERICOLOSI (con particolare attenzione all'attribuzione della caratteristica H14 e alla classifcazione Oli esausti)
Novità introdotte dal NUOVO IMDG CODE 36-2012 in vigore da gennaio 2014 (Corso di aggiornamento con volume traduzione italiana):
CORSO SPECIALISTICO DI CARGO SECURING - spedizione merci pericolose intermodale mare-strada :

FORMAZIONE DGSA:


I corsi sono differenziati in base alle necessità dei partecipanti:

  • LinkModulo A (studio della teoria per chi deve sostenere l'esame per il primo conseguimento);
  • LinkModulo B (esercitazioni pratiche sulla soluzione dei quiz e dello studio dei casi per il primo conseguimento);
  • LinkModulo C (esercitazioni pratiche per il rinnovo quinquennale del certificato).

Progettista - Responsabile e Coordinatore dei Corsi Orange Project per DGSA è Giandomenico Villa che fa parte della commissione Ministeriale incaricata di redigere i quiz d'esame.

il calendario corsi è stato definito sulla base dell date d'esame  della MOtorizzazione di Milano

Materiale didattico corsi DGSA:


per chi frequenta il MODULO A
banner
ADR 2013
(traduzione italiana)
banner

GUIDA ADR 2013
 

Primo Conseguimento CFP  DGSA MODULO A:
Primo Conseguimento CFP  DGSA MODULO B:
Rinnovo quinquennale CFP DGSA MODULO C:


Newsletter
 
Stai ricevendo questa newsletter perchè ti sei iscritto o hai acquistato un prodotto e/o un servizio di ARS Edizioni o di Orange Project. Se non vuoi più ricevere questa newsletter vai in fondo alla pagina e fai click sul link per rimuovere la sottoscrizione.
Informazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003: il suo indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per i servizi informativi di Ars Edizioni informatiche. Esso non sarà comunicato o diffuso a terzi.

* * * * * * * * * * *
Copyright © 2013 Ars Edizioni informatiche - Tutti i diritti riservati

 
arsedizioni.it  |  lavoroeambiente.it  |  sostanzealimentari.it  |  energiaerinnovabili.it  |  orangeproject.it