Se non visualizzi correttamente questa newsletter fai click su questo link
arsed.it
banner cistrene

InformARS - nuova data: Trasporto di merci pericolose in cisterna

Corso: Trasporto multimodale di merci pericolose in cisterna

nuova data: Milano, 22 marzo

Gentili lettori,

Per venire incontro a chi non ha potuto partecipare, per mancanza di posti disponibili,  al corso che si è tenuto la scorsa settimana, dal titolo:  "Trasporto multimodale di merci pericolose in cisterna", abbiamo deciso di ripeterlo, il giorno 22 marzo, a Milano.

Il corso si propone di affrontare le principali criticità connesse al trasporto di merci pericolose in cisterna, partendo dalle prescrizioni di ADR ed IMDG, per poi analizzare il complesso delle norme tecniche, buone prassi e consuetudini che completano il quadro tecnico-normativo, rispondendo alle prescrizioni ADR secondo le quali il riempitore deve assicurarsi, ai fini del riempimento, che le cisterne ed i relativi equipaggiamenti siano in buono stato tecnico ed eseguire le operazioni di carico/scarico secondo il metodo di movimentazione per cui sono stati progettati e, dove previsto, anche testati.

In particolare si intende analizzare, con dovizia di dettagli, quelle che sono le fasi operative che portano alla esecuzione di un trasporto in cisterna, partendo dalla scelta ed identificazione della cisterna sino alla predisposizione ed esecuzione dell’attività di riempimento e quindi: verifica della pulizia; presenza ed utilizzo di equipaggiamenti e dotazioni; procedure operative e di sicurezza; obblighi, responsabilità delle figure coinvolte nel processo; coordinamento delle attività.

Destinatari:

Si rivolge a Responsabili di Logistica, Responsabili ed Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP, ASPP), Consulenti ADR, HSE e quanti coinvolti nel processo di scelta ed organizzazione di un trasporto multimodale in cisterna

Docente:

Giovanni Adamo (Esperto di Trasporto Intermodale di Merci Pericolose; Collaboratore di IMSSEA – International Maritime Safety Security Environment Academy – Responsabile Tecnico del Settore IMDG di Italcert – Organismo Notificato per le attività di approvazione e revisione di imballaggi e cisterne – Membro del Gruppo di Lavoro Merci Pericolose presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto)

Programma: 9.30 - 17.30

  • Inquadramento e definizioni
  • Criteri ed elementi di riconoscimento ed individuazione delle cisterne (fascicolo cisterna, targa metallica)
  • Condizioni di ammissibilità al trasporto in cisterna con riferimento al trasporto stradale, ferroviario e marittimo
  • Norme per la gestione delle cisterne
  • Lavaggio e bonifica di una cisterna
  • Buone prassi nelle operazioni di carico/scarico
  • Equipaggiamenti, raccordi e flessibili
  • Placcatura, marcatura e segnalazione nei trasporti multimodali

info iscrizione

Aggiornamento date Formazione specifica DGSA (Consulente sicurezza Trasporti)

11-12 aprile ESAME DGSA - Modulo 1 - teoria ADR
13 aprile ESAME DGSA - Modulo RID
9-10 maggio ESAME DGSA - Modula 2 - esercizi quiz ADR 1° conseguimento e rinnovo

Le date dei corsi DGSA sono state definite tenendo conto della programmazione degli esami fissati dalle Motorizzazione Nord-Ovest:

17 marzo 2017 – Genova
4 aprile 2017 – Torino
11 maggio 2017 – Milano

23 giugno 2017 – Genova
6 luglio 2017 – Milano

Calendario Formazione marzo - maggio 2017:

16 marzo Classificazione Rifiuti pericolosi e Regolamento n.1357/2014 
6 aprile SDS e Valutazione del Rischio Chimico 
11 maggio Classificazione CLP  

 
 
Stai ricevendo questa newsletter perchè ti sei iscritto o hai acquistato un prodotto e/o un servizio di ARS Edizioni o di OrangeNews. Se non vuoi più ricevere questa newsletter vai in fondo alla pagina e fai click sul link per rimuovere la sottoscrizione.
Informazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003: il suo indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per i servizi informativi di Ars Edizioni informatiche. Esso non sarà comunicato o diffuso a terzi.

* * * * * * * * * * *
Copyright © 2017 Ars Edizioni informatiche - Tutti i diritti riservati

 
arsedizioni.it  |  lavoroeambiente.it  |  sostanzealimentari.it  |  orangenews.it