Gentili lettori,
un numero tutto dedicato ai problemi connessi alla gestione
dei rifiuti.
Al Decreto sui sottoprodotti,
Decreto
Ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264, entrato
in vigore lo scorso 2 marzo, sono dedicati due approfondimenti,
uno di carattere giuridico, a cura dell’Avvocato Daniele
Zaniolo, ed uno tecnico con uno sguardo anche ai problemi
di immissione sul mercato, a cura di Filippo Bonfatti.
Sempre dell’Avvocato Zaniolo il commento a due importanti
sentenze: la
Sentenza 6 febbraio 2017, n. 5442
in tema di “end of waste”, una rigorosa pronucia
della Corte suprema in tema di cessazione del rifiuto, e
la
sentenza della Corte di Cassazione del 3 maggio 2016 n. 46897,
in tema di attribuzione errata di cordici CER,
una vicenda che ha avuto un notevole risalto nella stampa
locale e, anche se più moderato, in quella nazionale. Il
reato contestato era uno dei più gravi tra quelli previsti
nel TUA: attività organizzate per il traffico di rifiuti,
che l’articolo 260 punisce con la reclusione da uno a sei
anni e con una serie di gravi pene accessorie (interdizione
dai pubblici uffici, interdizione da una professione, interdizione
dagli uffici direttivi delle imprese e incapacità di contrarre
con la pubblica amministrazione).
Infine Erica Zuanon, dalle pagine del
Blog,
ci aggiorna anche lei sulle ultime novità sui rifiuti e
ci parla, tra le altre cose, del prossimo MUD.
Buona lettura
|