Come preannunciato, dopo la prima Guida “Guida pratica: trasporto stradale di rifiuti contenenti merci pericolose e obblighi degli speditori ” ecco la seconda realizzata per gli abbonati a OrangeNews da Sergio Benassai.
Il trasporto, e in particolare quello stradale, è un elemento centrale nel complesso sistema di gestione dei rifiuti, e come tale è soggetto alle specifiche disposizioni contenute nel decreto legislativo 152/2006 .
Nel caso particolare di rifiuti pericolosi il trasporto è inoltre soggetto alle disposizioni delle normative internazionali, comunitarie e nazionali, che regolamentano il trasporto delle merci pericolose.
A fronte di questa situazione si è ritenuto utile predisporre una serie di Guide dedicate al trasporto di rifiuti pericolosi con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore le informazioni di base necessarie per garantire una corretta applicazione delle disposizioni dell’ADR nel caso di specifiche tipologie di rifiuti e di specifiche situazioni.
Con la presente GUIDA vengono quindi fornite le indicazioni di base per il trasporto stradale di rifiuti costituiti da imballaggi vuoti non ripuliti che hanno contenuto merci pericolose