Ancora sulla classificazione dei rifiuti pericolosi

di: Filippo Bonfatti
Lo scorso 1 giugno 2015, sono entrati in vigore due provvedimenti adottati dalla Commissione europea nel dicembre 2014, relativi alla codifica ed alla classificazione dei rifiuti:

- Il Regolamento (UE) n. 1357/2014 della Commissione, del 18 dicembre 2014, che sostituisce l'allegato III della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti e che abroga alcune Direttive;
- La Decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014, che modifica la Decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

I provvedimenti, che sono applicati in tutti gli Stati dell’Unione Europea, introducono alcuni nuovi elementi (è il caso delle caratteristiche di pericolo HP), ne modificano altri (codici CER) e ne esplicitano altri ancora.

Ce ne parla il Dr. Filippo Bonfatti nell’approfondimento che anticipa alcuni dei temi oggetto del corso di formazione che si terrà il prossimo 15 ottobre a Milano:
CLASSIFICAZIONE RIFIUTI PERICOLOSI con le NOVITA’ INTRODOTTE dal REGOLAMENTO n. 1357/2014 e la Legge n.125/2015 - Corso specialistico con rilascio crediti formativi

I partecipanti a corso riceveranno una copia della nuovissima guida, completamente riscritta ed aggiornata, giunta ormai alla terza edizione:
LA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI PERICOLOSI - 3a edizione (autori Sergio Benassai – Angelo Fiordi)