Circolare smaltimento scorte per miscele non etichettate secondo CLP

di: Angelo Fiordi

Il Ministero della Salute ha emesso in data 26 maggio 2015 una circolare esplicativa in cui viene chiarita la definizione di “immissione sul mercato” ai fini dell’applicazione della deroga di etichettatura di due anni prevista dal regolamento CLP.

Nel documento si spiega che: "L'immissione sul mercato di una miscela avviene all'atto dell'offerta o messa a disposizione tra due diverse entità legali a titolo oneroso o gratuito. La miscela deve essere ovviamente etichettata e approvata per la vendita e quindi essere messa a disposizione di terzi."

Si tiene conto, inoltre, del fatto che l’immissione sul mercato avviene anche tra:

• società che fanno parte dello stesso gruppo industriale ma che hanno differenti entità legali;
• il produttore conto terzi ed il proprio cliente.

Per poter dimostrare l’avvenuta immissione sul mercato e beneficiare della deroga di etichettatura è necessario essere in possesso di almeno uno dei seguenti documenti:

• l’ordine di acquisto;
• il contratto di fornitura/acquisto;
• la fattura di vendita della miscela.

Viene fornito, infine, uno schema esplicativo per verificare se si può usufruire delle indicazioni fornite dal documento sia nel caso in cui la miscela si trovi ancora nel magazzino del fabbricante/formulatore, sia nel caso in cui si trovi in un qualsiasi punto della catena di distribuzione.