Si ricorda che da lunedì 1° giugno 2015 entreranno in vigore in tutta la Comunità europea il regolamento (UE) n. 1357/2014 e la decisione 955/2014/UE sulla classificazione dei rifiuti e l’attribuzione delle caratteristiche di pericolosità degli stessi, direttamente applicabili in ogni Stato membro.
La decisione 955/2014/UE sostituisce l’elenco europeo dei rifiuti, contenuto nella decisione 2000/532/CE , introducendo alcuni nuovi codici e modificando numerose definizioni oltre a sopprimere gli articoli 2 e 3 della norma madre.
Il regolamento (UE) n. 1357/2014 contiene, invece, le nuove indicazioni per attribuire ai rifiuti le caratteristiche di pericolo sostituendo inoltre le precedenti caratteristiche da H1 a H15 con le nuove da HP1 a HP15 (l’acronimo HP significa “Hazardous Properties”).
Queste novità nel nostro ordinamento porteranno a una sostituzione implicita dell’allegato D alla parte quarta del D.Lgs. 152/2006 che sarà da intendersi superato dalla Decisione 2014/955/UE e anche dell’allegato I sempre alla parte quarta del D.Lgs. 152/2006 sarà di fatto superato in quanto l'Allegato III della direttiva 2008/98/CE è stato sostituito dal Regolamento n. 1357/2014.
Si rinvia alla news “Anche il Sistri si adegua alla nuova classificazione dei rifiuti ” del 20 maggio 2015 per sapere come il Sistri si adeguerà alle nuove disposizioni, una particolare attenzione sulle operazioni di riclassificazione dei rifiuti in giacenza e sulla creazione delle registrazioni cronologiche per il carico e scarico.
Rifiuti: dal 1° giugno via alla nuova classificazione UE
29 maggio2015
di: Roberto Rizzati
COPYRIGHT © 2004-2025 ARS EDIZIONI INFORMATICHE s.r.l. - società con unico socio - P.I. 13309950155