D.Lgs 10/2016 e Sistri: nulla di realmente nuovo

di: Erica Zuanon

Segnaliamo che, in data 29 gennaio 2016 è stato pubblicato il D.Lgs 22 gennaio 2016, n. 10 Modifica e abrogazione di disposizioni di legge che prevedono l'adozione di provvedimenti non legislativi di attuazione, a norma dell'articolo 21 della legge 7 agosto 2015, n. 124, nel cui articolo 1, punto 9 si dice: “9. All'articolo 11, comma 2, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, il secondo periodo è soppresso.”.

Il comma 2 soppresso dice: "Per gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti speciali pericolosi a titolo professionale compresi i vettori esteri che effettuano trasporti di rifiuti all'interno del territorio nazionale o trasporti transfrontalieri in partenza dal territorio, o che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti speciali pericolosi, inclusi i nuovi produttori, il termine iniziale di operatività del Sistri è fissato al 1° ottobre 2013."

Nulla di nuovo dunque, di fatto, essendo stato soppresso solamente un termine scaduto e ampiamente superato dalle successive disposizioni, in materia di Sistri.