Sonde Geotermiche: approvate Linee guida regione Piemonte

di: Roberto Rizzati

Sul BUR 21 aprile 2016, n. 16 della regione Piemonte è stata pubblicata la Deliberazione Giunta Regionale 3 marzo 2016, n. 66Approvazione delle "Linee guida regionali per l'installazione e la gestione delle sonde geotermiche".

Le Linee Guida specificano le modalità tecnico-operative per la progettazione, l'installazione, il collaudo, la gestione e la dismissione degli impianti ed i contenuti tecnico progettuali degli elaborati che si ritiene costituiscano la base conoscitiva minima per una corretta valutazione delle ricadute ambientali.

Gli impianti di sonde geotermiche sono suddivisi in:
- piccoli impianti: con potenza termica o frigorifera utile inferiore o uguale a 50 kW;
- grandi impianti: con potenza termica o frigorifera utile superiore a 50 kW. Sono comunque equiparati ai grandi impianti tutti gli impianti che necessitano di più di 10 sonde geotermiche verticali anche se di potenza termica o frigorifera utile inferiore a 50 kW.

Questo strumento tecnico è finalizzato:
- a dare un contributo alla valorizzazione dell’utilizzo delle risorse geotermiche a bassa entalpia nel rispetto dell’ambiente e della tutela delle acque sotterranee;
- a fornire alcune indicazioni tecniche agli enti coinvolti nel processo decisionale e agli operatori del settore che affrontano la progettazione, l’installazione, il collaudo, la gestione e la dismissione delle sonde geotermiche.

Mentre non si applicano agli impianti geotermici che comportano il prelievo e lo scarico di acqua, che restano disciplinati dalla vigente normativa statale e regionale in materia di derivazione, utilizzazione e scarico delle acque pubbliche.