Aggiornamento Regolamento CLP

di: Sergio Benassai

Sulla Gazzetta Ufficiale Europea n. 156 del 14 giugno 2016 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2016/918 del 19 maggio 2016 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele.

Il testo esistente del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) viene così adeguato per tener conto delle modifiche apportate con la quinta edizione riveduta del GHS (il sistema mondiale armonizzato di classificazione e di etichettatura dei prodotti chimici), approvata nel dicembre 2012 dal Comitato di esperti delle Nazioni Unite su trasporto di merci pericolose e GHS.

Le modifiche riguardano in particolare:
- un nuovo metodo alternativo di classificazione dei solidi comburenti
- le disposizioni sulla classificazione per corrosione/irritazione della pelle, per gravi lesioni/irritazioni oculari e per gli aerosol
- i consigli di prudenza

Sono di conseguenza modificati:
- la lettera f) dell’articolo 23
- gli Allegati da I a VII

Il nuovo Regolamento entra in vigore il 4 luglio 2016, ma si applica a partire dal 1° febbraio 2018.

Di conseguenza fino al 1° febbraio 2018 le sostanze e le miscele possono essere classificate, etichettate ed imballate in conformità al testo del Regolamento (CE) n. 1272/2008 attualmente in vigore.

Inoltre, per le sostanze e le miscele classificate, etichettate ed imballate in conformità al testo del Regolamento (CE) n. 1272/2008 attualmente in vigore, e immesse sul mercato prima del 1° febbraio 2018, l'obbligo di rietichettatura e di reimballaggio in conformità al nuovo Regolamento non si applica fino al 1° febbraio 2020.