E' stato pubblicato in GU 5 luglio 2016, n. 155 il Decreto Ministeriale 17 giugno 2016 recante indicazioni sulle "Tariffe per la copertura degli oneri derivanti dal sistema di gestione dei rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche".
Come noto, l'art. 41, comma 4, del decreto legislativo n. 49/2014, disponeva che gli oneri relativi alle attività di monitoraggio e gli oneri di funzionamento del Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei RAEE e delle pile, degli accumulatori e dei relativi rifiuti (Comitato di vigilanza e controllo), del Comitato di indirizzo sulla gestione dei RAEE e di tenuta del Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE (Registro nazionale) fossero a carico dei produttori di AEE in base alle rispettive quote di mercato.
Con il nuovo DM 17 giugno 2016 vengono date le indicazioni operative in merito.
In particolare viene prescritto che:
• Le tariffe dovute dai produttori di AEE sono calcolate annualmente e pubblicate nell'area riservata del sito www.registroaee.it, entro il 30 giugno di ogni anno. I produttori di AEE versano le tariffe entro il 30 settembre di ogni anno.
• Sul sito www.registroaee.it sono resi disponibili i facsimile dei modelli da utilizzare per il versamento nonché gli ulteriori sistemi telematici di pagamento.
La ricevuta di versamento dell'importo è trasmessa dal produttore di AEE al Registro nazionale dei produttori contestualmente all'invio della comunicazione annuale del MUD (i.e. annualmente entro il 30 aprile).
I produttori di AEE che non rispettano il termine per il versamento annuale del 30 settembre sono tenuti al pagamento della tariffa stabilita maggiorata degli interessi nella misura del tasso legale vigente, con decorrenza dal primo giorno successivo alla scadenza del termine.
Importanti novità per i produttori di AEE
6 luglio2016
di: Erica Zuanon
COPYRIGHT © 2004-2025 ARS EDIZIONI INFORMATICHE s.r.l. - società con unico socio - P.I. 13309950155