La Commissione Europea ha approvato il nuovo regolamento sui nuovi prodotti alimentari (novel food), per la cui entrata in vigore dovremo attendere l’adozione formale da parte del Parlamento europeo e dal Consiglio.
Il regolamento sui nuovi prodotti alimentari stabilisce misure armonizzate per l’autorizzazione dei nuovi prodotti alimentari;
Viene definito “novel food” un alimento che non veniva consumato in misura significativa nell’UE prima del maggio 1997, ovvero quando è entrata in vigore la prima normativa sui nuovi prodotti alimentari). Può trattarsi di prodotti alimentari nuovi e innovativi o derivati dall’applicazione di nuovi processi di produzione e tecnologie, nonché di alimenti tradizionalmente consumati al di fuori dell’UE. Tra i nuovi prodotti alimentari recentemente approvati figurano l’olio ottenuto da Buglossoides arvensis, la proteina di semi di colza e l’olio di semi di coriandolo.
Secondo il nuovo Regolamento, prima di venire autorizzati devono essere sottoposti a una valutazione scientifica che ne garantisca la sicurezza da parte dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa). L’autorizzazione definisce le condizioni per il loro uso, la loro designazione come prodotti o ingredienti alimentari e i requisiti di etichettatura.