Ancora una nota dei professori Fernando Tateo e Monica Bononi dei Laboratori di Ricerche Analitiche e Tecnologiche su Alimenti e Ambiente – Di.S.A.A. Università degli Studi di Milano, che questa volta, sempre in tema di scorretta informazione scientifica, ai limiti della pubblicità ingannevole, analizzano la pubblicità di un nuovo prodotto che dichiara che “attente valutazioni e prove di laboratorio” hanno consentito di superare tre scogli altrimenti insormontabili costituiti dall’“estendere fortemente la shelf-life, rallentare la formazione di muffe e mantenere la struttura originaria dei prodotti per lunghi periodi di conservazione”. Da esperti del settore, Tateo e Bononi analizzano la scheda tecnica del prodotto evidenziandone mancanze, errori normativi ed incongruenze…… in attesa che il miracoloso prodotto possa essere analizzato da loro personalmente, presso i laboratori da loro diretti.