SCIA: pubblicato D.Lgs di semplificazione

di: Roberto Rizzati

Sulla GU n. 162 del 13 luglio 2016 è stato pubblicato il D.Lgs 30 giugno 2016, n. 126Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), a norma dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.

La presente norma, come si può leggere all’articolo 1, in attuazione dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124, reca la disciplina generale applicabile ai procedimenti relativi alle attività private non soggette ad autorizzazione espressa e soggette a segnalazione certificata di inizio di attività, ivi incluse le modalità di presentazione delle segnalazioni o istanze alle pubbliche amministrazioni. Resta ferma la disciplina delle altre attività private non soggette ad autorizzazione espressa.

Viene inoltre stabilito che con successivi decreti legislativi saranno individuate le attività oggetto di procedimento di mera comunicazione o segnalazione certificata di inizio di attività («SCIA») od oggetto di silenzio assenso, nonché quelle per le quali sarà necessario il titolo espresso. Allo scopo di garantire certezza sui regimi applicabili alle attività private e di salvaguardare la libertà di iniziativa economica, le attività private non espressamente individuate ai sensi dei medesimi decreti o specificamente oggetto di disciplina da parte della normativa europea, statale e regionale, saranno libere.