Amianto: via al credito d'imposta

di: Roberto Rizzati

Si segnala che a decorrere da mercoledì 16 novembre le imprese potranno chiedere al Ministero dell’ambiente e della Tutela del territorio e del mare l'attribuzione del credito d'imposta per gli interventi di bonifica dall'amianto di cui all'art. 56 della legge 28 dicembre 2015, n. 221.

Il DM 16 giugno 2016Modalità attuative del credito d'imposta per interventi di bonifica dei beni e delle aree contenenti amianto”, infatti, individua le disposizioni applicative per l'attribuzione del credito d'imposta per interventi di bonifica, con riferimento, in particolare:
a) alle tipologie di interventi ammissibili al credito d'imposta;
b) alle modalità e ai termini per la concessione del credito d'imposta;
c) alle disposizioni idonee ad assicurare il rispetto del limite massimo di spesa;
d) alla determinazione dei casi di revoca e di decadenza del beneficio;
e) alle procedure di recupero nei casi di utilizzo illegittimo del credito d'imposta medesimo.

Possono beneficiare del credito d'imposta i soggetti titolari di reddito d'impresa, indipendentemente dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni aziendali e dal regime contabile adottato, che effettuano interventi di bonifica dall'amianto, su beni e strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016, fino al 50% delle spese sostenute.