La Suprema Corte, con Sentenza 24 febbraio 2017, n. 9132 Corte di Cassazione Penale, sez. III ha reso interessanti chiarimenti in materia di gestione dei rifiuti, con particolare riferimento alla delega ambientale, alla responsabilità in materia di gestione semplificata e violazione delle prescrizioni dell’autorizzazione, e all’illecito amministrativo ex D.Lgs. 231/01.
La vicenda processuale verteva sulla violazione delle disposizioni dell’autorizzazione per la gestione dei rifiuti sotto diversi profili. In particolare si accusavano gli amministratori e la società di:
- non aver conservato presso l’impianto i referti analitici dei rifiuti
- non aver effettuato una puntuale verifica dei rifiuti in entrata la fine di catalogarli adeguatamente
- aver omesso di conservare presso l’impianto i registri di carico e scarico dei rifiuti
- aver omesso di apporre la prevista segnaletica nei silos di deposito dei rifiuti
Alla società invece si contestava l’illecito amministrativo dipendente da reato, ex D.Lgs. 231/01, consistente nel fatto di aver omesso di adottare un Modello Organizzativo:
- le procedure da adottare in materia di rispetto dell’ambiente
- le prassi operativo-decisionali da adottare relativamente alla designazione di un organo di controllo e vigilanza sulla corretta esecuzione dei piani
Avv. Daniele Zaniolo