Il contrasto alle pratiche commerciali sleali nel settore alimentare, nei casi di comprovata differenza di qualità nei prodotti di marca nel mercato unico, a danni dei consumatori, è argomento particolarmente sentito dalla Commissione europea.
Con Comunicazione del 29.09.2017, nell’ambito di un esteso percorso di discussione e condivisione di tali problematiche riguardanti, nello specifico, il settore alimentare, la Commissione europea ha pubblicato alcune proprie indicazioni e piani di azione in aiuto delle competenti Autorità degli Stati membri per una corretta e comune applicazione delle norme, definizione di criteri per l’individuazione di casi di differenze di qualità illegittime e ingiustificate, e conseguenti strategie contro le pratiche commerciali sleali ai danni del consumatore.
Avv. Giovanna Soravia – Studio Legale Soccol