Sulla GU n. 202 del 30 agosto 2017 è stato pubblicato il DM 21 giugno 2017 “Divieto dell'uso dei pezzi di legno di quercia nell'elaborazione, nell'affinamento e nell'invecchiamento dei vini DOP italiani”.
Tale norma, considerato che le produzioni vitivinicole qualificate con la DOP costituiscono un patrimonio di fondamentale importanza per l'Italia e che occorre tutelarne la loro qualità intrinseca e la connessa immagine, vieta l'uso di pezzi di legno di quercia nell'elaborazione, nella conservazione e/o affinamento e nell'invecchiamento dei vini D.O.P. italiani.
Inoltre abroga il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 2 novembre 2006 "Divieto dell'uso dei pezzi di legno di quercia nell'elaborazione dei vini di qualità prodotti in regioni determinate (V.Q.P.R.D.)".