La Commissione europea, sulla GUUE L 92 del 6 aprile 2017, ha pubblicato il regolamento (UE) n. 2017/644 del 5 aprile 2017, che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei livelli di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentari e che abroga il regolamento (UE) n. 589/2014.
Il presente regolamento, nell’allegato II, stabilisce nuovi metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei livelli di diossine, furani, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili nei prodotti alimentari elencati nella sezione 5 dell'allegato del regolamento (CE) n.
1881/2006.
Mentre la preparazione dei campioni e le analisi per il controllo dei livelli di diossine, furani e PCB diossina-simili nei prodotti alimentari sono effettuate secondo i metodi di cui all'allegato III del presente regolamento.
Infine l'art.5 abroga il regolamento 589/2014 “Regolamento (UE) n. 589/2014 della Commissione, del 2 giugno 2014, che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei livelli di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentari e che abroga il regolamento (UE) n. 252/2012".
Il presente regolamento entra in vigore il 26 aprile 2017.