Modifica dell’Allegato XVII del REACH

di: Sergio Benassai

Sulla Gazzetta Ufficiale Europea L150 del 14 giugno 2017 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2017/1000 della Commissione, del 13 giugno 2017, recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l'acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e le sostanze correlate al PFOA.

L'acido perfluoroottanoico («PFOA»), i suoi sali e le sostanze correlate al PFOA sono impiegati in molte applicazioni, ad esempio nella produzione di fluoropolimeri e di fluoroelastomeri, o come tensioattivi nelle schiume antincendio e nella produzione di tessuti e di carta.

Il PFOA è stato identificato come sostanza persistente, bioaccumulabile e tossica ed è stato inserito nell'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate per un'eventuale inclusione nell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006.

Su tali basi la Commissione ha concluso che la fabbricazione, l'uso o l'immissione sul mercato del PFOA, dei suoi sali e delle sostanze correlate al PFOA, in quanto tali, come componenti di altre sostanze, miscele o articoli, comportino rischi inaccettabili per la salute umana e l'ambiente.

Di conseguenza questa sostanza è stata inclusa nell’allegato XVII, indicando le date di scadenza per la produzione e l’immissione sul mercato.