Etichettatura alimentare: entra in vigore il D.Lgs. 231/2017

di: Paola Chimienti

Da domani, 9 maggio 2018, entra in vigore il D. Lgs. 15 dicembre 2017, n. 231, che reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori; le pene pecuniarie variano, a seconda della gravità delle singole infrazioni da un minimo di 500 euro a un massimo di 40mila.
Il decreto legislativo italiano, inoltre, adegua la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE, disciplinando aspetti non armonizzati, ad esempio, la vendita dei prodotti non preimballati, l'indicazione del lottoe la vendita in distributori automatici di alimenti non preimballati, prevendendo, al contempo, le sanzioni correlate.
Un altro effetto del D.Lgs. 231/2017 sarà visibile sui menu di ristoranti, mense, scuole ed ospedali; su questi, infatti, dovrà essere indicata la presenza di allergeni. L'indicazione dovrà essere scritta: sul menu, su un registro, su un cartello o un altro sistema equivalente, anche digitale