All'inizio di quest'anno è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2015/2283 sui nuovi alimenti (novel food), che si propone di snellire la burocrazia per introdurre in Europa nuovi alimenti. La semplificazione riguarda il segmento della commercializzazione, e quindi il consumo, di prodotti a base di insetti.
Il regolamento UE prevede che i novel food vengano sottoposti a una specifica autorizzazione all'immissione in commercio ma, come chiarisce una nota del Ministero della Salute italiano:
«alcuni Stati membri hanno ammesso a livello nazionale la commercializzazione di qualche specie di insetto in un regime, appunto, di "tolleranza"[...]
In Italia non è stata ammessa alcuna commercializzazione di insetti e pertanto la commercializzazione come alimento di un insetto o di un suo derivato potrà essere consentita solo quando sarà rilasciata a livello UE una specifica autorizzazione in applicazione del regolamento (UE) 2015/2283».