Fissile Esente o Collo Esente?

di: Franco Cioce

La regolamentazione IAEA e il regolamento ADR, che la implementa per quanto riguarda il trasporto stradale delle merci pericolose della Classe 7 (materie radioattive), hanno modificato nel corso delle periodiche revisioni i requisiti e le disposizioni specifiche relative alla sicurezza di criticità nel trasporto di materiale fissile.

Come noto nel caso del trasporto di materie fissili deve essere evitato, sia in condizioni normali di trasporto sia in condizioni di incidente, che lo stesso materiale fissile possa dare origine ad una reazione di fissione nucleare incontrollata con un grande rilascio di energia.

C’è comunque da considerare che nella realtà, i materiali costituiti da nuclidi fissili puri non esistono tal quali ma sono prevalentemente presenti in miscela omogenea secondo le proporzioni scientificamente conosciute. Poiché i nuclidi fissili sono in grado di dare origine al fenomeno di criticità, anche nel caso in cui sono considerati come materiali fissili esenti, occorre stabilire un criterio valido per il controllo sul numero di colli esenti ammessi al trasporto in una singola consegna.