SINP: il D.M. n. 14 del 6 febbraio 2018 annuncia la costituzione del tavolo tecnico

di: Paola Chimienti

Come disposto dall’articolo 8 del Testo unico sulla sicurezza (d.lgs. 81/2008), il Sistema nazionale per la prevenzione (Sinp) ha la finalità di fornire dati utili per orientare, programmare, pianificare e valutare l’efficacia della attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, relativamente ai lavoratori iscritti e non iscritti agli enti assicurativi pubblici, e per indirizzare le attività di vigilanza, attraverso l’utilizzo integrato delle informazioni disponibili negli attuali sistemi informativi, anche tramite l’integrazione di specifici archivi e la creazione di banche dati unificate.
Con il decreto interministeriale 183 del 25 maggio 2016 sono state definite le regole tecniche per la realizzazione del Sinp, mentre con Decreto ministeriale n. 14 del 6 febbraio 2018 il Ministero del Lavoro annuncia la costituzione del Tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento dello stesso.
L'obiettivo del SINP è fornire dati utili, orientare, programmare, pianificare e valutare l'efficacia delle attività di prevenzione infortuni e malattie professionali dei lavoratori iscritti e non iscritti ad enti assicurativi pubblici, e per indirizzare le attività di vigilanza, integrando le informazioni contenute in altri sistemi informativi.