Vademecum campagna vitivinicola 2018-19

di: Giovanna Soravia
Lo scorso mese di agosto è stato pubblicato sul sito del Mipaaft un vademecum contenente indicazioni ed istruzioni per le imprese del settore vitivinicolo relative agli adempimenti previsti per la nuova campagna vitivinicola.
Il documento presta particolare attenzione alle norme sul vino biologico e alle norme sugli allergeni, e ai nuovi sistemi di gestione dei documenti di accompagnamento e registri. Infatti, è operativo (per questa campagna, solo in via facoltativa) il nuovo documento per la movimentazione dei prodotti vitivinicoli in formato elettronico (MVV-E) e la tenuta dei registri in forma esclusivamente telematica (ormai dal 1 gennaio 2017).
Contestualmente, comunica il Ministero, l’ICQRF ha intensificato i controlli in questo settore per contrastare irregolarità nella raccolta e movimentazione delle uve, nelle operazioni di trasformazione e nella circolazione dei prodotti e dei sottoprodotti vitivinicoli ottenuti, e intensificato anche controlli sui prodotti in ingresso ai porti e sulla produzione dei mosti concentrati e dei mosti concentrati rettificati.


Documento in formato PDF [(dimensioni: 313 Kb)]