Sostenibilità, efficienza energetica, risparmio energetico, con relativi obblighi e incentivi sono solo alcuni dei termini entrati in questi ultimi anni nel linguaggio corrente.
In questo contesto nasce il Vademecum dell'Energy Management, dedicato a chi si occupa della gestione dell'energia in imprese ed enti; realizzato da Mce Lab, l'osservatorio sul vivere sostenibile di Mostra Convegno Expocomfort assieme a enti di ricerca e partner di settore, con l'obiettivo di fornire informazioni utili per una gestione efficace ed efficiente dell'energia e raggiungere il massimo dagli investimenti in efficienza energetica.
Il Vademecum dell'Energy Management si articola in cinque capitoli:
- Efficienza energetica negli edifici con una panoramica sulla sostenibilità economica e lo scenario di mercato;
- Incentivazione nel settore industriale espone gli obiettivi della nuova Strategia energetica nazionale 2017 e ne delinea le possibili azioni aggiuntive;
- Energy Intelligence illustra la sua diffusione in ambito nazionale e del suo potenziale, proponendo soluzioni per la sua espansione;
- Rifasamento con una panoramica sulle utenze in Italia e l'obbligatorietà di legge (e le penali correlate);
- La figura dell'Energy Manager che ne delinea l'evoluzione "storica", insistendo sulla formazione e l'inquadramento normativo e ne definisce funzioni e ambiti di intervento sia nel settore industriale sia in quello della pubblica amministrazione.
Vademecum per il manager dell'energia in aziende e P.A.
20 febbraio2018
di: Paola Chimienti
COPYRIGHT © 2004-2025 ARS EDIZIONI INFORMATICHE s.r.l. - società con unico socio - P.I. 13309950155