Il sistema europeo dei controlli ufficiali nel settore agro-alimentare oggi può vantare, grazie al Reg.UE n.625/2017, una normativa unitaria che nell’intento di semplificazione e riorganizzazione sistematica seguito dal legislatore europeo raccoglie in un solo corpo le varie disposizioni che regolano i controlli lungo le fasi della filiera alimentare, e non solo.
La nuova normativa si occupa, con conseguente ampio raggio applicativo, anche dei controlli ufficiali relativi alla salute e benessere degli animali, alla sanità delle piante e ai prodotti fitosanitari. Riordina e disciplina i controlli ufficiali dettati in materia di alimentazione e prodotti alimentari e mangimi (quindi, di tutti i momenti di controllo della filiera alimentare) ma spingendosi oltre i controlli sulla qualità e sull’igiene e coinvolgendo anche animali, vegetali, ambiente, considerati di per sé e anche indipendentemente dalla loro presenza nella catena alimentare (e quindi, considerati anche oltre la loro incidenza sull’igiene e sicurezza degli alimenti).
Il Reg.UE n.625/2107 oltre la tutela della salute umana
5 novembre2018
di: Avvocato Giovanna Soravia
COPYRIGHT © 2004-2025 ARS EDIZIONI INFORMATICHE s.r.l. - società con unico socio - P.I. 13309950155