Fissaggio del carico: tante domande ed ancora troppo poche risposte

di: Giovanni Adamo

Qual è l’obiettivo del fissaggio del carico? Che l’oggetto trasportato conservi stabile la sua posizione in una condizione di spostamento ordinario.

Tecnicamente il fissaggio deve neutralizzare tutte le forze agenti su un oggetto (una massa) che si sta spostando in uno spazio a tre dimensioni: accelerazione, decelerazione (frenata), rotazione, caduta verticale.
Quindi bisognerà tenere conto non solo delle variazioni di assetto del mezzo di trasporto ma anche della interazione tra i diversi oggetti, poiché ogni oggetto spingerà e, a sua volta sarà spinto, da altri oggetti in uno scenario di assorbimento e trasferimento di carico.

Non è affatto semplice e le variabili sono tante, come spiega Giovanni Adamo nell’articolo, anticipando parte dei temi del corso di cui sarà docente, a Milano, il 4 marzo, nel corso di formazione: MANUALE DELLE PRASSI PER LO STIVAGGIO DI MERCI PERICOLOSE IN CTU