Testo Unico Ambientale: novità per il mondo dei rifiuti

Testo Unico Ambientale: novità per il mondo dei rifiuti

di: Paola Chimienti
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana del 11 settembre 2020, n. 226 il D.Lgs. Governo 3 settembre 2020, n. 116 Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.

Il Decreto in questione apporta diverse modifiche alla Parte IV del TUA - Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati:

- Titolo I Gestione dei rifiuti - Capo I Disposizioni generali
- Titolo I Gestione dei rifiuti - Capo III Servizio di gestione integrata dei rifiuti
- Titolo II - Gestione degli imballaggi
- Titolo VI Sistema sanzionatorio e disposizioni finali - Capo I Sanzioni
- Completamente sostituito l'allegato D della Parte IV.

Ed inoltre modificato il decreto del Ministro dell'ambiente 8 aprile 2008 Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato.

Le modifiche al Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 entrano in vigore a partire dal 26 settembre 2020.

Segnaliamo il webinar  WEBINAR: Novità in materia di rifiuti: Il D.Lgs 3 settembre 2020 n. 116, la riforma del Testo Unico Ambientale e le regole in materia di classificazione. che si terrà il giorno 9 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00