Il documento fornisce indicazioni puntuali per il Datore di Lavoro (e suoi collaboratori), Medico Competente ed il personale del Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL).
Riteniamo di particolare interesse l'indicazione fornita per quanto riguarda l'aggiornamento del documento di valutazione dei rischi, che riportiamo di seguito:
" In tale scenario, in cui prevalgono esigenze di tutela della salute pubblica, non si ritiene giustificato l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi in relazione al rischio associato all’infezione da SARS-CoV-2 (se non in ambienti di lavoro sanitario o socio-sanitario, esclusi dal campo di applicazione del presente documento, o comunque qualora il rischio biologico sia un rischio di natura professionale, già presente nel contesto espositivo dell’azienda). Diversamente, può essere utile, per esigenze di natura organizzativa/gestionale, redigere, in collaborazione con il Servizio di Prevenzione e Protezione e con il Medico Competente, un piano di intervento o una procedura per la gestione delle eventualità sopra esemplificate, adottando un approccio graduale nell’individuazione e nell’attuazione delle misure di prevenzione, basato sia sul profilo del lavoratore (o soggetto a questi equiparato), sia sul contesto di esposizione."