E’ stato pubblicato il Decreto 18 maggio 2021 di recepimento della direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione.
I valori limite sono limiti di esposizione ad agenti chimici, rispettando i quali si può supporre che i lavoratori non vengano esposti ad alcun rischio o al più basso rischio possibile, considerando anche tutta la vita lavorativa di una persona.
Nel 2019 la Direzione Generale per l’Occupazione e gli affari sociali e l’inclusione (DG EMPL) e l’ECHA hanno stipulato un accordo secondo il quale l’ECHA, con il proprio Comitato per la valutazione dei rischi (RAC), fornisce consulenza nel quadro della valutazione delle sostanze chimiche prioritarie; questo sostegno alle azioni della Commissione per l’adozione di nuovi limiti o la revisione di quelli esistenti.
Al fine di aggiornarne il contenuto in conformità con le disposizioni contenute nella direttiva n. 2019/1831/UE, l'art. 1 del decreto 18 maggio 2021 prevede la sostituzione dell'allegato XXXVIII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 con il nuovo elenco riportante i valori limite di esposizione professionale.