In pericolo l’Aceto balsamico: dop e igp sotto attacco

In pericolo l’Aceto balsamico: dop e igp sotto attacco

di: Giovanna Soravia

 


Pare che dalla Slovenia stiano tentando manovre normative per aggirare il sistema di tutela riservato all’Aceto Balsamico di Modena IGP, Aceto Balsamico tradizionale di Modena DOP, Aceto Balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP. Infatti, risulta presentata alla Commissione UE è già oggetto di valutazione la norma slovena secondo cui qualsiasi miscela di aceto di vino con mosto concentrato si potrà chiamare, e vendere, come ‘aceto balsamico’.

Su tale argomento, ricordiamo la significativa sentenza della Corte di Giustizia dell’UE del 4.12.2019 (ved. news) la quale aveva statuito che la protezione della denominazione «Aceto Balsamico di Modena» non si estende all'utilizzo dei termini individuali non geografici della stessa; i termini non geografici «aceto» e «balsamico», nonché la loro combinazione e le loro traduzioni, non hanno alcuna connotazione geografica e non possono beneficiare di tale protezione in quanto il primo è un termine comune e il secondo è un aggettivo usato comunemente per identificare un aceto dal gusto agrodolce.
Non si faranno comunque attendere le reazioni e le iniziative del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena e dal Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, nonché del MIIPAF, a protezione e salvaguardia del comparto agroalimentare italiano di qualità.