Quanto al vaccino anti-Covid, il Governo Meloni ha - quindi - deciso di anticipare la scadenza dell'obbligo di completarne il ciclo per tutti gli operatori sanitari (dai medici agli infermieri) dal 31 dicembre al 1 novembre 2022, in considerazione del mutato quadro epidemiologico, che registra una «diminuzione dell'incidenza dei casi di contagio» e una «stabilizzazione della trasmissibilità».
Novità anche in tema di emergenza ambientale incendi: l'art. 6 del decreto fa, infatti, "slittare" dal 1 novemebre al 30 dicembre 2022 l'entrata in vigore del D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 ("Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari"). Tale provvedimento - si ricorda - "smarca" il reato di incendio boschivo (art. 423-bis c.p.) dall'ambito di applicazione della disciplina di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto (nella versione attuale è esclusa dalla disciplina di "favor" la sola ipotesi dolosa di reato, e non anche quella colposa).