di: Vincenzo Morena
Sulla Gazzetta Ufficiale Europea del 24 febbraio sono state pubblicate dodici direttive delegate che, modificando la direttiva 2011/65/UE (sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche), introducono diverse deroghe al divieto di utilizzo del mercurio in svariati tipi di lampade.
Nel dettaglio, undici direttive del 13 dicembre 2021 (direttiva n. 2022/274, 2022/275, 2022/276, 2022/277, 2022/278, 2022/279, 2022/280, 2022/281, 2022/282, 2022/283, 2022/287), e una del 16 dicembre 2021 - la direttiva (UE) n. 2022/284 - modificano l'allegato III della direttiva 2011/65/UE, rinnovando la possibilità di usare ancora il mercurio (per periodi diversi a seconda della tipologia di lampada, che vanno dal 24 febbraio 2023 al 24 febbraio 2027) nelle lampade fluorescenti, lampade a sodio ad alta pressione, lampade ad alogenuri metallici, lampade a scarica.