Il PRTE, nell'ottica di tutela, valorizzazione e conservazione delle risorse ambientali in una prospettiva di transizione ecologica verso la completa neutralità climatica, la circolarità dell'economia e lo sviluppo ambientale sostenibile, abroga la precedente L.R. n. 14/2007 (di istituzione del PAER, il Piano ambientale ed energetico regionale), individuando, in particolare, finalità, obiettivi, tempi di realizzazione ed indirizzi nei seguenti settori di intervento:
- neutralità climatica;
- economia verde, circolare e gestione dei rifiuti;
- energia pulita ed efficienza energetica;
- comunità energetiche rinnovabili;
- ecosistemi e biodiversità;
- inquinamenti, rischi ambientali e rischio sismico;
- difesa del suolo, tutela della risorsa idrica e tutela della costa.
La legge è entrata in vigore il 20 ottobre.