Con l'Ordinanza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile sono state adottate le "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali".
In tale documento, dopo aver preso in considerazione principi di carattere generale relativi ad informazione, obbligo di possesso e presentazione della certificazione verde, utilizzo delle mascherine, igiene delle mani e delle superfici ed aerazione, vengono individuate le misure specifiche per i seguenti settori di attività:
- Ristorazione e cerimonie
- Attività turistiche e ricettive
- Cinema e spettacoli dal vivo
- Piscine termali e centri benessere
- Servizi alla persona
- Commercio
- Musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre
- Parchi tematici e di divertimento
- Circoli culturali, centri sociali e ricreativi
- Convegni, congressi e grandi eventi fieristici
- Sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò
- Sagre e fiere locali
- Corsi di formazione
- Sale da ballo e discoteche
Relativamente al trasporto pubblico, l'Ordinanza recante l'Adozione delle "Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 2 aprile, individua delle Misure "di sistema" a cui si aggiunge un allegato tecnico in cui vengono indicate le misure da adottare nei singoli settori di trasporto e un'appendice relativa alla sanificazione e igienizzazione dei locali, dei mezzi di trasporto e dei mezzi di lavoro.
Entrambe le Ordinanze ministeriali producono effetti a decorrere dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022.