Nuove specifiche per il trasporto intermodale di rifiuti

Nuove specifiche per il trasporto intermodale di rifiuti

di: Filippo Bonfatti

Lo scorso 1 agosto 2023, l’Albo nazionale gestori ambientali ha emanato la circolare n.2  inerente la tratta stradale di un trasporto intermodale di rifiuti.

Il trasporto intermodale è un sistema di trasporto che impiega unità di carico (quali container, casse mobili e semi-rimorchi) che possono essere trasferite su diversi mezzi di trasporto, quali navi, camion e treni. In particolare con il termine “intermodale” si intende un particolare tipo di trasporto multimodale, per il quale vengono utilizzate unità di trasporto di dimensioni standard.

La caratteristica del trasporto intermodale è quindi quella di evitare la rottura del carico, che rimane all’interno della stessa unità, dall’inizio alla fine della catena di trasporto.

Dal punto di vista contrattuale, nel trasporto intermodale ciascuna parte del trasporto deve essere organizzata separatamente da diversi corrieri e ciascuno di questi stipulerà un proprio contratto con il mittente.

Commenta la Circolare Filippo Bonfatti