Il meccanismo del Carbon Border Adjustment Mechanism (Cbam) - istituito dal regolamento 956 cit. e rientrante nel pacchetto di misure promosse dal Green Deal europeo - prevede l'applicazione di una tassa alle importazioni di prodotti realizzati fuori dall'Unione emettendo CO2 . Il meccanismo verrà introdotto progressivamente tra il 2026 e il 2034, in parallelo con la graduale eliminazione delle quote di emissione gratuite: durante la fase transitoria gli importatori dovranno solo comunicare le emissioni collegate ai prodotti, senza essere tenuti a pagare l'adeguamento finanziario.
Diversi i settori toccati dalla normativa. Tra questi, le industrie del ferro, dell'acciaio, del cemento, dei fertilizzanti e dell'alluminio, ma anche le aziende che operano nella produzione di energia elettrica, di idrogeno puro o di miscele di idrogeno e azoto utilizzabili nella produzione di ammoniaca.
(continua...)