Acque in Molise, nuove disposizioni sulle autorizzazioni e concessioni

Acque in Molise, nuove disposizioni sulle autorizzazioni e concessioni

di: Vincenzo Morena
Nuove procedure sul rilascio delle autorizzazioni per la ricerca di acque sotterranee e relative al rilascio delle concessioni idriche di acque superficiali e sotterranee in Molise. Le disposizioni sono contenute nella delibera della Giunta n. 150/2023 (bollettino n. 17 del 29/04/23) che, in abrogazione della delibera n. 1677 dell'11 novembre 2002, definisce il regolamento per la disciplina in questione, «con finalità di semplificazione amministrativa, nel rispetto delle norme poste a tutela degli aspetti ambientali, qualitativi e quantitativi della risorsa idrica e dei principi desumibili dalla legislazione europea e statale in materia, e quella regionale derivata».

Il provvedimento è strutturato in 63 articoli suddivisi in 7 Titoli:
- Titolo I - Principi generali (artt. 1 - 3);
- Titolo II - Procedimento per la concessione di Acqua pubblica, a sua volta suddiviso in 4 Capi:
• Capo I - Competenza (art. 4);
• Capo II - Avvio del Procedimento e fasi istruttorie (artt. 5 - 24);
• Capo III - Fase decisoria (artt. 25 - 40);
• Capo IV - Altre disposizioni e procedure connesse alle Concessioni di Acqua pubblica (art t. 41 - 47);
Titolo III - Procedure semplificate (artt. 48 - 49);
Titolo IV - Norme speciali (artt. 50 - 51);
Titolo V - Disposizioni sulle Acque sotterranee (artt. 52 - 57);
Titolo VI - L'uso domestico (artt. 58 - 60);
Titolo VII - Disposizioni finali e transitorie (artt. 61 - 63).