Antincendio, modifica alla regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche del gas naturale e del GNL

Antincendio, modifica alla regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche del gas naturale e del GNL

di: Paola Chimienti
Sulla Gazzetta Ufficiale Italiana del 14 ottobre 2023, n. 241 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 4 ottobre 2023 - Aggiornamento del decreto 18 maggio 2018, recante, tra l'altro, la "Regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile" da convogliare nelle reti di trasporto e distribuzione al fine di modificare il limite massimo dell'indice di Wobbe.

L'indice di Wobbe è il parametro principale per determinare la qualità del gas che proviene dalla rete o da sottoprocessi di produzione ed è dato dal rapporto tra il potere calorifico superiore e la radice quadrata della densità del gas relativa all'aria.

Il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ha  ritenuto necessario modificare, nell'ambito dei parametri di qualità del gas naturale definiti dal predetto decreto 18 maggio 2018, il valore del limite massimo dell'indice di Wobbe, fissando un nuovo limite che non comprometta il trattamento, lo stoccaggio e/o l'utilizzo del gas naturale, al fine di consentire l'approvvigionamento di GNL proveniente da nuovi fornitori, in particolare africani, e l'immissione del GNL rigassificato nelle reti di trasporto e distribuzione di gas naturale, garantendo al contempo i massimi livelli di sicurezza per gli utilizzatori, la popolazione e l'ambiente.