di: Vincenzo Morena
Semplificazione amministrativa in materia di autorizzazioni ambientali in Abruzzo. Con delibera 11 settembre 2023, n. 560 (Bollettino n. 40 del 4/10) la Regione ha, infatti, approvato le "Indicazioni Operative" sulla disciplina dell'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).
Il documento fornisce istruzioni agli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) e alle Amministrazioni coinvolte nei procedimenti di rilascio dei provvedimenti in questione, «al fine di contribuire alla chiarezza delle procedure, al coordinamento delle attività istruttorie e anche per superare possibili criticità procedurali e garantire il rispetto dei termini di durata dei procedimenti amministrativi stabiliti dalla legge».
In particolare, le Istruzioni si concentrano sulla gestione del procedimento AUA attraverso la Conferenza dei Servizi e riportano, in forma sintetica e sotto forma di mappe concettuali, la rappresentazione grafica dei flussi per il rilascio del provvedimento unico sia nel caso in cui sia convocata la Conferenza dei Servizi da parte della Regione (Autorità competente) essenzialmente in forma semplificata, sia nel caso in cui sia convocata la Conferenza in forma simultanea da parte del SUAP (Autorità Procedente) individuando e descrivendo le criticità rilevate all'interno del procedimento e fornendo possibili proposte di semplificazione. (continua...)
Il documento fornisce istruzioni agli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) e alle Amministrazioni coinvolte nei procedimenti di rilascio dei provvedimenti in questione, «al fine di contribuire alla chiarezza delle procedure, al coordinamento delle attività istruttorie e anche per superare possibili criticità procedurali e garantire il rispetto dei termini di durata dei procedimenti amministrativi stabiliti dalla legge».
In particolare, le Istruzioni si concentrano sulla gestione del procedimento AUA attraverso la Conferenza dei Servizi e riportano, in forma sintetica e sotto forma di mappe concettuali, la rappresentazione grafica dei flussi per il rilascio del provvedimento unico sia nel caso in cui sia convocata la Conferenza dei Servizi da parte della Regione (Autorità competente) essenzialmente in forma semplificata, sia nel caso in cui sia convocata la Conferenza in forma simultanea da parte del SUAP (Autorità Procedente) individuando e descrivendo le criticità rilevate all'interno del procedimento e fornendo possibili proposte di semplificazione. (continua...)