La Listeria monocytogenes è un microrganismo patogeno in grado di provocare gravi infezioni sistemiche a seguito dell’assunzione di alimenti contaminati. È un germe ubiquitario che si ritrova con una certa frequenza nei prodotti di origine animale e negli ambienti di lavorazione. Ha la capacità di moltiplicarsi anche a temperature di refrigerazione e questa prerogativa lo rende un pericolo da tenere in particolare considerazione negli alimenti refrigerati pronti al consumo. Il Regolamento CE 2073/2005 e s.m.i. prevede che vi sia un’attenta valutazione del rischio per la L.monocytogenes, in particolare per gli alimenti pronti al consumo.
L'aumento dei casi registrato in diverse regioni italiane sta riportando all'attenzione la listeriosi, un'infezione causata da cibo contaminato. Le analisi condotte dal Ministero della Salute hanno rilevato la presenza del batterio responsabile (Listeria monocytogenes) in alcune confezioni di wurstel, nel gorgonzola, nei pancake.
Se la Listeria monocytogenes è presente in un alimento pronto al consumo, per quanto tempo dobbiamo cuocere l’alimento al fine di eliminare il rischio di contaminazione?
Riportiamo uno studio del Laboratorio Maurizi, che ha effettuato un test su due alimenti test, maggiormente a rischio per Listeria monocytogenes:
- Wurstel
- Gorgonzola
Il test in oggetto è stato eseguito in triplice per ottenere dei risultati scientificamente validi.