di: Vincenzo Morena
Il Ministero della Salute, con decreto 30 maggio 2023, ha definito le modalità applicative delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli.
L'obiettivo è quello di prevenire l'ingresso, lo sviluppo e la diffusione delle malattie elencate nel regolamento (UE) 2016/429, ed in particolare l'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI).
Il documento, al fine di assicurare un idoneo livello di biosicurezza negli stabilimenti in questione, prende in considerazione diversi aspetti, come la
tipologia di attività, le modalità di allevamento e l'orientamento produttivo, distinguendo quindi tra:
- allevamenti familiari;
- allevamenti ordinari con capacità fino a 250 capi;
- allevamenti ordinari di capacità superiore a 250 capi.