Sottoprodotti, le Linee guida del Piemonte

Sottoprodotti, le Linee guida del Piemonte

di: Vincenzo Morena
La Regione Piemonte ha approvato le "Linee guida a supporto dell'applicazione del regime dei sottoprodotti ex art. 184 bis del D.lgs. 152/2006". Sul bollettino ufficiale n. 15 dello scorso 13 aprile è stata - infatti - pubblicata la delibera 11 aprile 2023, n. 10-6722.

L'obiettivo è quello di ridurre la produzione dei rifiuti "spingendo" la filiera dei sottoprodotti, in un'ottica di ottimizzazione delle risorse del territorio.

«L'istituto normativo dei sottoprodotti» - si sottolinea nel documento - «è di fondamentale importanza nella transizione ecologica e circolare dell'economia, poiché favorisce l'utilizzazione attenta e razionale delle risorse naturali anche tramite l'incentivazione delle pratiche di simbiosi industriale dove l'output di un'azienda può essere utilizzato come input da un'azienda terza nel proprio processo di produzione».

In particolare con le presenti Linee guida sono definiti:
- le modalità operative del "Gruppo di lavoro sui sottoprodotti", che ha una valenza regionale;
- i contenuti generali che devono riportare le schede tecniche predisposte dal Gruppo di lavoro a supporto degli operatori per individuare, caso per caso, determinati sottoprodotti nell'ambito dei diversi cicli produttivi e svilupperanno gli aspetti tecnici e gestionali.

 
 (continua...)