Lampade con mercurio, nuova stretta dal 2025

Lampade con mercurio, nuova stretta dal 2025

di: Vincenzo Morena
Dal 31/12/2025 saranno messi al bando diversi tipi di lampade fluorescenti conteneti mercurio, assieme ad alcuni dispositivi di misurazione elettrici ed elettronici e altri prodotti che presentano tale metallo tossico. Lo prevede il regolamento (UE) 2023/2049.
In particolare, il documento modifica l'allegato II, parte A, del regolamento (UE) 2017/852, che regola i divieti di fabbricazione, importazione ed esportazione di prodotti con aggiunta di mercurio, aggiungendo alla lista:
- lampade fluorescenti compatte con alimentatore integrato (CFL.i) per usi generali di illuminazione ≤ 30 watt con un tenore di mercurio non superiore a 2,5 mg per bruciatore;
- lampade fluorescenti a catodo freddo (CCFL) e lampade fluorescenti con elettrodo esterno (EEFL) di tutte le lunghezze per i display elettronici;
- trasduttori, trasmettitori e sensori di pressione di fusione;
- pompe da vuoto a mercurio;
- equilibratrici per pneumatici e pesi di equilibratura delle ruote;
- pellicole e carta per fotografia;
- propellente per satelliti e veicoli spaziali.
La Commissione di Bruxelles si allinea, così, alla Convenzione di Minamata sul mercurio conclusa dall'Unione con decisione (UE) 2017/939, ed in particolar modo alla decisione MC-4/3, l'ultima decisione della "CoP", la Conferenza delle Parti, organo che riunisce i Governi dei Paesi per assumere decisioni in merito all'attuazione della Convenzione.
 
 (continua...)