Confronto sinottico delle modifiche apportate dal D.Lgs 203/2022 al D.Ls 101/2020

Confronto sinottico delle modifiche apportate dal D.Lgs 203/2022 al D.Ls 101/2020

di: Redazione giuridica ARS Edizioni informatiche
Per meglio evidenziare le modifiche apportate dal D.Ls 101/2020, al D.Lgs 203/2022  "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117. 203 25/11/2022 GU n° 2 del 03/01/2023.", ARS Edizioni informatiche ha ritenuto utile realizzare un confronto tra i due testi. Sono state prese in considerazione solo le parti che hanno subito modifiche.

La seguente tabella sinottica è ricavata dalla banca dati in testo vigente "Lavoro e Ambiente" di ARS Edizioni informatiche, consultabile su abbonamento attraverso l'applicativo web ARS Clipper.

Le modifiche introdotte dal D.Lgs. Governo 25 novembre 2022, n. 203 sono evidenziate con uno sfondo di colore verde. II testo evidenziato in grigio e barrato indica le abrogazioni.