In particolare, il provvedimento, in vigore dal 17 settembre 2023, prevede:
- all'allegato 1 "Concimi nazionali", Punto 5.3 Concimi organici NPK, del D.Lgs. n. 75 cit., l' aggiunta del prodotto "Miscela di materie vegetali e cenere di materiale vegetali vergini non trattati chimicamente";
- all'allegato 2 "Ammendanti", Punto 2.2 Ammendanti la modifica del prodotto 3 "Ammendante vegetale semplice non compostato";
- all'allegato 3 "Correttivi", Punto 2.1. "Correttivi calcici e magnesiaci" l'aggiunta del prodotto "Scoria bianca da acciaieria elettrica per la produzione di laminati piani di acciaio a basso contenuto di fosforo e zolfo";
- all'allegato 7 "Tolleranze" modifiche al punto 3.3.3. "Concimi organici NPK";
- alla Tabella 1 "Elenco dei fertilizzanti idonei all'uso in agricoltura biologica", dell'allegato 13 "Registro dei fertilizzanti", l'aggiunta del prodotto "Miscela di materie vegetali e cenere di materiale vegetali vergini non trattati chimicamente".
Nel provvedimento viene, inoltre, specificato che «dalla data di entrata in vigore del decreto è concesso un periodo di dodici mesi per lo smaltimento delle scorte dei fertilizzanti nazionali la cui produzione è avvenuta in conformità alla normativa vigente prima di tale data».